BALLETTO DI MOSCA – CLASSICAL RUSSIAN BALLET
GISELLE
Balletto in due atti
Musiche Adolphe-Charles Adam
Coreografia J. Perrault, J. Coralli, M. Petipa
Direttore artistico Hassan Usmanov
Ovvero il balletto classico e romantico per eccellenza, fu ideato da un grande della letteratura francese: Théophile Gautier.
Lo scrittore, sfogliando le pagine del libro «De l’Allemagne» di Heinrich Heine, rimase attratto dalla leggenda delle Villi, spiriti della tradizione popolare tedesca, simili agli elfi.
BALLETTO DI MOSCA | IL CLASSICAL RUSSIAN BALLET
Il Classical Russian Ballet è stato fondato a Mosca nel 2004 da Hassan Usmanov, Direttore Artistico della Compagnia e principale ballerino.
Riconosciuta in tutto il mondo come una delle Compagnie di balletto russo di maggior prestigio.
Il corpo di ballo è composto da ballerini provenienti dalle maggiori Compagnie russe, diplomati all’Accademia di danza del Bolshoi, all’Accademia di Vaganova e in altre rinomate scuole di danza della Russia.
La Compagnia si è esibita con successo in Russia e all’estero.
È stata accolta con entusiasmo in Austria, Germania, Grecia, Finlandia, Israele, Spagna, Ucraina, Giappone e altri Paesi.
Il suo repertorio comprende capolavori classici come “Il Lago dei Cigni”, “La Bella Addormentata“, “Schiaccianoci“, “Giselle“, “Cenerentola”, “Don Chisciotte” e altri balletti.
BALLERINI SOLISTI
Talentuosi e provenienti dalle più celebri Accademie russe di danza: Nataliya Kungurtzeva, Elena Kabanova e Dmitry Marasanov.
LA TRAMA
Il balletto si compone in due atti: il primo riguarda la vicenda di Giselle che culmina nella sua morte; il secondo atto invece riguarda la leggenda delle Villi e l’amore di Giselle per Albrecht che culmina nella volontà di salvargli la vita, anche se egli è stato la principale causa della sua morte.
14/12/2018 | REGGIO CALABRIA
14/01/2019 | LAMEZIA TERME (CZ)
18/01/2019 | AZZANO DECIMO (PN)
19-20/01/2019 | NOVARA