Di ampio carattere internazionale, la danza rimane l’elemento performativo centrale della prossima stagione teatrale.
Dalle rappresentazioni sceniche più pure di quest’arte in movimento a quelle che si si intrecciano con linee artistiche eterogenee quali la musica e la danza acrobatica del circo contemporaneo.
Come per il teatro di prosa, la danza in tutte le sue dimensioni, può incentrarsi quindi sulla conservazione integrale della tradizione, regale e onirica, come avviene nel balletto classico della Compagnia moscovita di Evgeniya Bespalova, oppure rielaborare l’impianto estetico come nell’Alice nel paese delle meraviglie tratto dal romanzo fantastico di Lewis Carrol del 1865. Quest’ultimo portato in scena dal Circus Theatre Elysium di Kiev con un cast di 30 ballerini – acrobati rivendica l’autonomia del linguaggio di scena esaltandolo con scelte scenotecniche avveniristiche senza tralasciarne, tuttavia, la funzione narrativa del racconto originario….
Dall’est del mondo al sud-America: Buenos Aires.
Buenos Aires.
Jorge Luis Borges scrisse che la sua città non era mai nata, la riteneva eterna quanto l’acqua e l’aria.
Ed è proprio da questa città, capitale del tango, che Yanina Quiñones e Neri Piliù iniziano il loro viaggio. L’intimità più segreta si trasforma in abbraccio universale in La Noches de Buenos Aires.
Il corpo di ballo, Tango Rouge Company, accompagnato dalla Tango Spleen Orquestra dal vivo, è un viaggio nella storia del tango argentino capace di raccontarne emozioni, dalla strada al palcoscenico.
Quanto mai attuale, la stagione teatrale, ci porta un’altra grande storia del ‘900: il rock ‘n roll. Portato in scena dal più irriverente dei pianisti contemporanei, Matthew Lee.
Riconosciuto in tutto il mondo per il suo essere artista eclettico, lo spettacolo gioca con tutte le gradazioni del ritmo, passando per lo swing, il soul, il jive, il charleston.
Il virtuosismo del grande pianista entra e rivisita le atmosfere degli anni ’50 con la passione che lo contraddistingue annulla quel confine invisibile tra spazio scenico e spettatore trasformando il teatro in una macchina del tempo.
Circus-Theatre Elysium
ALICE IN WONDERLAND
CAST
Mariia RemnevaDirector of circus theater ELYSIUM
Julia Sakharova
Choreographer of circus theater ELYSIUM
Julia Sakharova
Technical Director of circus theater ELYSIUM
Aleksandr Sakhorov
Executive Director of circus theater ELYSIUM
Il Circus-Theatre ELYSIUM è stato fondato nel 2012. Un circo collettivo che abbraccia i più esperti produttori, i migliori registi e attori. Tutto è iniziato con pochi numeri, riuniti sotto il titolo “Fairytale Show”. Sold-out in Francia, ha preso vita in “Alice in Wonderland”, applaudito oggi non solo in Ucraina ma anche in Russia, Bielorussia, Francia e Cina.
Balletto di Mosca – Russian Classical Ballet
LO SCHIACCIANOCI
IL LAGO DEI CIGNI
LA BELLA ADDORMENTATA
CAST
Evgeniya BespalovaDirezione Artistica
Pyotr Tchaikovsky
Musiche
Marius Petipa
Coreografie
Russian Classical Ballet
Scenografie
Evgeniya Bespalova
Costumi
La Compagnia è composta da un cast di ballerini diplomati nelle più prestigiose scuole coreografiche: Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk, Perm.
Corpo di ballo e solisti, provenienti dalle principali compagnie russe, danno corpo a questo ensemble, nel quale preparazione accademica ed esperienze internazionali si sposano con l’irriverenza di talenti emergenti nel panorama della danza classica moscovita
La composizione di The Nutracker ha reso immortale il genio Pyotr Tchaikovsky , esaltandolo, in passaggi melodici come in Danza dello zucchero fatato.
Arena Romanov
WIZARD OF OZ
CAST
Maxim RomanovRegia e Direzione Artistica
Andrei Zubets
Musiche
Marius Petipa
Coreografie
Vladimir Dybskiy nel ruolo di Goodwin
Solista
Anastasia Dyatlova nel ruolo di Ellie
Voce
Mistica, magica, misteriosa…e questo è ciò che noi chiamiamo fiaba!
La geniale fiaba de Il Mago di oz, tratta dal libro di L. Frank Baum, viene proposta in questo mirabolante family show in una chiave scenica del tutto oriinale: il lingiaggio del musical e del circo contemporaneo si fondono in una nuova dimensione.
La mirabolante messa in scena dello spettacolo è esaltata dall’originale animazione, grafiche in 3D, effetti speciali e cotumi fantasmagorici realizzati dal team dei creativi della Romanov Arena.
Vinctori dell’Award of International Circus Festival a Monte Carlo gli acrobati sui flyboard.
Tango Rouge Company & Tango Spleen Orquestra
NOCHES
DE
BUENOS AIRES
CAST
Yanina Quinoñes e Neri PiliuDirezione Artistica e coreografie
Tango Spleen Orquestra
Direzione musicale
Yanina Quinoñes e Neri Piliu
Giselle Tacon e Nelson Piliu
Melina Mauriño e Luis Cappelletti
Celeste Rey e Sebastian Nieva
Ballerini
Mariano Speranza Pianoforte, voce e direzione
Francesco Bruno Bandoneon
Davide Simonelli Violino
Elena Luppi Viola
Daniele Bonacini Contrabbasso
Anna Palumbo Percussioni
Musicisti
Un tango che, pur popolando l’Olimpo delle arti, non abbandona mai l’universo del divertimento.
Un tango che esprime passione, drammaticità e benessere.
Questa la sintesi dello spettacolo di tango argentino Noches De Buenos Aires. A fare da sfondo alle
esibizioni dei otto ballerini una teatralità delicata, naturale e finalizzata alla costruzione di una
narrazione appena accennata: un racconto di crescita del tango, nel tango e per il tango.
Presenti sulla scena internazionale del Tango si esibiscono in tutto il mondo abbracciando collaborazioni significative anche in altri generi musicali.
Matthew Lee
SWING ROCK
&
LOVE
CAST
Matthew LeePiano e voce
Frank Carrera
Chitarra
Alessandro Infusini
Basso elettrico
Matteo Pierpaoli
Batteria
Dancers Club The Stars
Corpo di ballo
Europa, Cina e Asia, il ciclone Matthew Lee ritorna nei più importanti Festival e
Teatri Italiani con un nuovissimo spettacolo.
Swing, Rock & Love nasce dall’ultimo lavoro discografico dell’artista in uscita
nella primavera/estate 2020 e anticipato dal singolo “Rock’n’Love” in duetto con
Paolo Belli.
Uno spettacolo potente ed emozionante che attraversa tutto il mondo del rock ‘n
roll e i generi che ha prodotto.
rock sino alle sonorità contemporanee. Un universo palpitante dove charlestone,
swing, country e rock ‘n roll si mischiano attraverso le note della band e i migliori
ballerini del genere; il tutto reinventato e amalgamato dall’inconfondibile
rock’n’roll touch di Matthew lee.