VERONA TEATRO ROMANO
1-6 AGOSTO 2023

Guarda il trailer

Evento Facebook

LIGHT CAN DANCE

Stagione Teatrale

2023|2024

Di ampio carattere internazionale, la danza rimane l’elemento performativo centrale della prossima stagione teatrale.

 

Dalle rappresentazioni sceniche più pure di quest’arte in movimento  fino ad arrivare a sperimentazioni coinvolgenti altre discipline artistiche, come la danza acrobatica e la musica.

Come per il teatro di prosa, la danza in tutte le sue dimensioni, può incentrarsi quindi sulla conservazione integrale della tradizione, regale e onirica, come avviene nel balletto classico della Compagnia moscovita di Evgeniya Bespalova, oppure nel rielaborare l’impianto estetico come nell’Alice nel Paese delle Meraviglie tratto dal romanzo fantastico di Lewis Carrol del 1865. Quest’ultimo, portato in scena dai creativi della Circus Theatre Elysium di Kyiv,  rivendica l’autonomia del linguaggio di scena esaltandolo con scelte scenotecniche avveniristiche senza tralasciarne, tuttavia, la funzione narrativa del racconto originario….



Con Yanina Quiñones e Neri Piliu, riaffiorano le parole di Jorge Luis Borges: Buenos Aires non è mai nata,  è semplicemente eterna quanto l’acqua e l’aria.

La Tango Rouge Company, dopo il notevole successo dello spettacolo Noche de Buenos Aires, presenta in anteprima italiana la nuova produzione Vuelvo al Sur.

Sul palco, undici eccezionali artisti daranno vita alle suggestive atmosfere delle strade di Buenos Aires, con le note dal vivo della Tango Spleen Orquestra. La compagnia rappresenta, in maniera autentica, lo spirito dei descamisados partigiani di Juan Domingo Perón, creando un'esperienza coinvolgente e avvolgente ispirata principalmente dalla musica del grande Carlos Gardel, elemento di grande valore del nostro  patrimonio culturale e arricchito dalle innovazioni del celebre maestro Astor Piazzolla.

 

Ne Il Mago di Oz si ritrovano gli  elementi del musical e del circo contemporaneo per creare un'esperienza scenica unica. La composizione musicale di Andrei Zubets e la regia di Maxim Romanov si fondono in un nuovo concept che porta sul palco la storia di Dorothy e il suo viaggio nella terra di Oz.

Maxim Romanov, un giovane regista russo che ha già lavorato su numerosi progetti teatrali e televisivi, ha dato un tocco moderno alla storia, portando in scena acrobazie mozzafiato, giochi di luce e video mapping. Lo spettacolo si distingue per la sua capacità di immergere il pubblico in un mondo fantastico e spensierato.

 

Un ricco programma di appuntamenti che attraverserà l’Italia intera tra  il 2023 e il 2024!